Attualita'

Successo e proroga per la mostra “Storie Certosine” a Padula


Dopo il successo di pubblico e critica è stata prorogata l'apertura della Mostra “Storie Certosine” a Padula, grazie alla disponibilità espressa dal Soprintendente al Polo Museale della Certosa di San Martino di Napoli, Fabrizio Vona. Le tele, infatti, potranno essere ammirate dal pubblico che si recherà in visita alla Certosa di San Lorenzo fino al 12 Novembre 2012. I vacanzieri del cosiddetto “ponte dei morti”, unitamente a coloro che non l'avessero già fatto, potranno cogliere l'occasione per visitare, al contempo, una delle più grandi certose italiane con i suoi ambienti preziosi e i chiostri vastissimi, e una piccola ma interessante esposizione di quadri che lega la vita di diversi Padri certosini del XVIII secolo al monastero padulese, riconoscibile dagli evidenti scorci architettonici dipinti negli sfondi. Pubblicato anche il catalogo della mostra “Storie Certosine”, a cura della Soprintendenza BAP di Salerno e Avellino, diretta da Gennaro Miccio. Nel catalogo, edito da Naus Editoria (ISBN 978-88-7478-030-3 / Copyright 2012 – Soprintendenza BAP di Salerno e Avellino), la dott.ssa Eufemia Baratta, curatrice della mostra, ha inteso illustrare il complesso ed articolato lavoro di studio ed analisi delle opere esposte, frutto anche della collaborazione tra gli Istituti periferici del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, quali sono le due Soprintendenze campane. Particolare cura è stata riservata all’indagine storica e alla ricerca documentale, ricerca che ha fornito risultati forse insperati dopo circa due secoli di oblìo sulla effettiva destinazione e collocazione di una parte del nobile patrimonio storico - artistico che all’inizio dell’Ottocento, a causa delle soppressioni monastiche allora decise dai Napoleonidi, abbandonò la Casa certosina di Padula per la quale era stato realizzato.

Top
Condividi su Facebook
Condividi su Twitter
Condividi su Whatsapp
Condividi su Linkedin